
Arsoli, un inizio di incontri e scambi culturali
1° giorno di S.O.S. Scuola ad Arsoli Al campus creativo di S.O.S. Scuola ad Arsoli, sabato è stata una giornata di scambi, conoscenza e incontri. Dopo l’arrivo degli studenti dell’ Accademia di Belle Arti di Sassari, abbiamo iniziato dal’incontro con Frédéric Koukimouka presidente della Comunità africana di Arsoli. Un colloquio molto intenso: dalla storia di Yaguine...

All’Istituto Pio La Torre anche fumetti e libri antimafia con Associazione daSud
Le buone pratiche antimafia vanno sostenute ed S.O.S. Scuola è senza dubbio una di queste. Creatività, arte e saperi sono infatti strumenti per l’affermazione dei diritti, la prevenzione e il contrasto delle mafie. Anche per questo l’associazione antimafie daSud, che è da anni impegnata nel racconto delle mafie e dell’antimafia, per ricostruire la memoria e...

Creatività, arte e saperi con l’Istituto Lorenzo de’ Medici
Creatività, educazione di qualità, arte e saperi. L’Istituto Lorenzo de’ Medici è un partner prezioso per S.O.S. Scuola perché è la sintesi perfetta tra la formazione e l’impegno civile nella cura dei beni comuni L’Istituto Lorenzo de’ Medici (www.ldminstitute.com), dal 1973 è impegnato nell’aiutare gli studenti di tutto il mondo a realizzare il loro potenziale creativo, fornendo...

Fondazione Roma Solidale, dal welfare ai disabili al “Calcio solidale”
Fondazione Roma Solidale sostiene il progetto S.O.S. Scuola all’Istituto Pio La Torre di Roma. Il welfare partecipato che mette in campo l’Associazione Alveare per il Sociale, promotrice del progetto S.O.S. Scuola, è un modello che ha diversi tratti in comune con il lavoro che svolge Roma Solidale, a partire dalla consapevolezza che un welfare che parla soprattutto...

Arte, orti e bar dei piccoli per ridisegnare il volto dell’Istituto Pio La Torre di Roma
Dal 6 al 13 luglio, il progetto promosso da Alveare per il Sociale fa tappa a Torrevecchia per creare “La casa del viaggiatore” in collaborazione con l’assessorato alla Scuola di Roma Capitale e con il XIV Municipio. Realizzeremo insieme a tantissimi volontari: un bar dei piccoli, una mediateca, un laboratorio multimediale, una sala cinema-teatro, la riqualificazione...

‘S.O.S. Scuola’ in viaggio per riqualificare le scuole. Tre campus creativi a Roma, Arsoli e l’Aquila
Arsoli, Roma e l’Aquila. Inizia il 3 luglio e va avanti per tutto il mese, il viaggio di ‘S.O.S. Scuola’ per riqualificare e innovare le scuole trasformandole in laboratori di creatività e diritti insieme a studenti, docenti, artisti e una rete di volontariato che mette in relazione pubblico e privato. Promosso dall’Associazione Alveare per il...

S.O.S. Scuola: dal 3 al 13 luglio all’Istituto di Arsoli con l’Accademia delle Belle Arti di Sassari
S.O.S. Scuola torna, per il secondo anno consecutivo, all’Istituto Comprensivo Statale di Arsoli. Studenti, insegnanti, genitori e volontari insieme agli studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Sassari abbelliranno la scuola e proporranno al Comune idee e progetti per salvare un edificio abbandonato nel centro del paese Riparte da arte e integrazione la seconda edizione di S.O.S....

Da Max Tortora a Niccolò Fabi, tutti i testimonial di S.O.S. Scuola 2015
Anche quest’anno, come per la precedente edizione dove figuravano tra gli altri Piero Pelù e Renzo Arbore, S.O.S. Scuola ha dei testimonial d’eccezione. Max Tortora, Max Paiella, Greg, Saverio Raimondo, Sabrina Nobile, Alessandro Antinelli e Niccolò Fabi: ecco i volti noti del mondo dello spettacolo che generosamente hanno donato la loro immagine per sostenere i nuovi campus creativi di Alveare...