
MoVi con S.O.S. Scuola, il volontariato che crea diritti
Il MoVI – Movimento di Volontariato Italiano è una rete di associazioni di volontariato in tutto il territorio nazionale che si occupa di persone e disagi diversi. Associazioni che hanno come obiettivo quello di cercare “strade nuove per l’Italia”: costruire un Paese in cui i diritti sono riconosciuti a tutti, in cui vi sia giustizia...

SELFIE/Studenti e docenti veneziani in viaggio per Palermo
Tra pochissimi giorni gli studenti del Liceo Guggenheim di Venezia arriveranno a Palermo insieme ai loro docenti per partecipare al cantiere creativo che dal 21 luglio sarà aperto al Liceo Linguistico Cassarà. Perché ‘S.O.S. Scuola’ – acronimo di Scambiamoci Orizzonti per Sognare – non è una semplice richiesta di aiuto, ma un invito a pensare e agire insieme,...

Drunknmunky, il brand dei giovani per S.O.S. Scuola
“I giovani sono il nostro futuro, sostenere la loro formazione è un nostro dovere”. Questa è la mission che ha spinto il marchio d’abbigliamento Drunknmunky a rispondere al S.O.S. dell’Istituto Ninni Cassarà di Palermo. “Gli adolescenti sono al centro del mondo Drunknmunky, il brand parla ai giovani, ed è per questo che l’azienda si è...

L’Associazione Libera insieme a S.O.S. Scuola
“Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” è tra i sostenitori del progetto S.O.S. Scuola. Nata il 25 marzo 1995 con l’intento di sollecitare la società civile nella lotta alle mafie e promuovere legalità e giustizia, attualmente Libera è un coordinamento di oltre 1500 associazioni, gruppi, scuole, realtà di base, territorialmente impegnate per costruire sinergie politico-culturali...

VIDEO/Le studentesse di Venezia verso Palermo
Agnese e Sofia sono entusiaste e piene di energia. Il 21 luglio, le due studentesse del Liceo Artistico Guggenheim di Venezia, voleranno a Palermo per partecipare ai lavori di abbellimento del Liceo Linguistico Cassarà. Nei mesi precedenti insieme ai loro compagni e docenti hanno elaborato dei progetti artistici che condivideranno con i coetanei siciliani. ...

Piero Pelù per S.O.S Scuola: “Ragazzi state rock”
Cantante rock ma anche show man della tv. Piero Pelù con il suo invito agli studenti a “stare rock” sostiene il progetto S.O.S. Scuola: «Ragazzacci e ragazzacce di buona volontà io conto molto sul vostro impegno in questo progetto ideato da Paolo e Paola Bianchini – dice – la scuola per certi aspetti è ancora...

SELFIE/Studenti di Nantes in Italia per #SosScuola
Arriveranno a Palermo il 21 luglio gli studenti e le studentesse di Nantes (Francia) per partecipare al cantiere creativo di S.O.S. Scuola al Liceo Linguistico N.Cassarà. “Siamo molto motivate per partire in Sicilia e venire ad aiutarvi” dicono nel video inviato ai loro coetanei italiani. Il video di Louise e Agnès – Nantes ...

S.O.S. Scuola ad Arsoli, il servizio del Tg3 Lazio
“La scuola non è soltanto luogo di apprendimento e di cultura, è anche uno spazio fisico che richiede attenzioni e interventi migliorativi di tipo manuale pratico – racconta il servizio del Tg3 Lazio – Il progetto S.O.S. Scuola, di respiro nazionale, è portatore di un messaggio importante: la scuola è il cuore pulsante della vita...

Salvo Sottile, Marco Chiurato e Michelangelo Pistoletto per S.O.S. Scuola
Il giornalista Sottile e gli artisti Chiurato e Pistoletto aderiscono alla campagna S.O.S. Scuola

Renzo Arbore: “Aiutiamo la cultura e i giovani palermitani”
Quello di Renzo Arbore per S.O.S. Scuola è un messaggio di “incoraggiamento a tutti quelli che danno una mano per ricostruire la scuola Ninni Cassarà di Palermo”. Dal 21 al 31 luglio, infatti, S.O.S. Scuola farà tappa nel capoluogo siciliano. “La scuola Cassarà – continua Arbore – deve diventare il fiore all’occhiello di tutta la...