
Quei bambini del quartiere che un giorno studieranno al Cassarà
Tra qualche anno quei bambini che oggi cercano un abbraccio siederanno tra i banchi del Cassarà. Che nel frattempo sarà diventata una scuola bellissima. di Veronica Castellani* Al Liceo Cassarà anche i bambini e le bambine del quartiere diventano “volontari”. Si sono incuriositi il primo giorno e da lì non hanno smesso di tornare al cantiere creativo...

FOTO RACCONTO/Il 3° giorno di S.O.S. Scuola
La seconda passata di bianco alle pareti, la vernice colorata su cancelli e ringhiera, l’abbellimento della palestra e il dopo cena con il concerto di Roberto Cataldi, giovanissimo chitarrista palermitano. Il terzo giorno di S.O.S. Scuola al Liceo Cassarà di Palermo procede spedito, tra riunioni tecniche e maniche rimboccate fino alle spalle. Senza perdere un...

Un “pezzo” di ‘Lisca Bianca’ per il Liceo Cassarà
LiscaBianca è un sogno, un’avventura, un progetto. Ma soprattutto LiscaBianca è una barca a vela che ha una storia romantica e un futuro che si sta costruendo, giorno dopo giorno, grazie a volontari e professionisti che la stanno ristrutturando. “Abbiamo tante cose in comune con S.O.S. Scuola – dice Elio Lo Cascio di Lisca Bianca – su tutte quella...

COMUNICATO/Con S.O.S. Scuola rinasce l’Istituto di Arsoli (Rm)
Due settimane di lavoro e circa quaranta volontari tra giovani e adulti, artisti e professionisti. L’obiettivo è abbellire l’Istituto Comprensivo Statale di Arsoli, in provincia di Roma. L’iniziativa, che proseguirà questa settimana, rientra nel progetto ‘S.O.S. Scuola’ (ideato dal regista Paolo Bianchini e dalla produttrice Paola Rota di ‘Alveare Cinema’): restyling estetico, piccoli lavori di...

FOTO RACCONTO/Il 2° giorno di S.O.S. Scuola
Le pareti del piano terra sono state quasi tutte imbiancate, “domani bisognerà passare la seconda mano, metà vernice ce l’abbiamo addosso” dice Flaminia, studentessa del Liceo Levi di Roma. Perché prendersi cura della scuola Cassarà di Palermo è stato impegnativo ma divertente. Così mentre al primo piano si ridava colore al cancello e si cominciava a imbiancare...

RASSEGNA/Il servizio del Tg3 Sicilia su S.O.S. Scuola
“L’idea era di fare un bellissimo arcobaleno con un segno di pace”. “La scuola è un posto nostro, e lo dobbiamo rendere ogni giorno più nostro”. “Realizzeremo una quercia in ceramica e legno, e sarà un simbolo per tutti gli studenti e per gli insegnanti. perché la quercia è uno degli alberi più forti”. Sono...

VIDEO/Su Repubblica il “nuovo look” del Cassarà
di Claudia Brunetto, Repubblica Palermo Leonardo Tiepolo sa già cosa realizzare al liceo linguistico Ninni Cassarà di Palermo. Qualche disegno che richiami la natura e che accosti il tema della bellezza al degrado che attualmente regna sovrano nella scuola di via Don Orione. Con Tiepolo, quindicenne studente del liceo artistico Guggenheim di Venezia, sono arrivati...

VIDEO/Scuole, gli “Orizzonti” si incontrano
Nel video di Anna Mila Stella, una delle volontarie di S.O.S. Scuola, il racconto del primo giorno di S.O.S. Scuola al Liceo Linguistico Ninni Cassarà. Gli studenti siciliani, veneziani e francesi iniziano a “scambiarsi orizzonti per sognare”. Si raccontano e si rimboccano le maniche. E incuriosiscono anche i bambini del quartiere che, assaporata l’aria di festa, ormai...

FOTO DIARIO/S.O.S. Scuola, c’è anche il sottosegretario all’Istruzione Reggi
Viaggio sul pullman dei Vigili del Fuoco e partenza dagli alloggi messi a disposizione dall’Ersu. Sono arrivati al Liceo Cassarà stamattina alle 9,00 gli studenti e le studentesse di Venezia, Viterbo e Roma e hanno indossato le magliette con il logo di S.O.S. Scuola regalate dal marchio d’abbigliamento Drunknmunky. Maglietta che ha voluto indossare anche il Sottosegretario...

1° GIORNO/Flaminia (Roma) intervista i sostenitori di S.O.S. Scuola
di Flaminia Rinaldi* C’è la cucina da camper e il pullman dei Vigili del Fuoco, il servizio sicurezza della Protezione Civile, la frutta e la verdura a Km 0 della Coldiretti e il pranzo offerto da Villa Igiea. Ci sono decine di studenti e associazioni di volontariato. C’è soprattuto un’aria fortissima di solidarietà nel primo...